ASSOCIAZIONE CULTURALE XENIA

dal 2005

L’Associazione culturale Xenia è stata fondata nel 2005 da Paolo Pasquini, regista, italianista e musicista classico e Teresa Rizzo, amministratrice di Compagnia per Gigi Proietti, Luca De Filippo, Silvio Orlando e altri. 

Xenia si occupa di:

SPETTACOLI

AUDIOVISIVO

FORMAZIONE

FESTIVAL DANTESCO

Il 15° Festival Dantesco si è concluso

In un teatro Palladium sold out, il 15° Festival Dantesco ha visto il suo culmine con l’esibizione del concorso teatro, Cinema e fotografia

Il Concorso Fotografico del 15° Festival Dantesco

Ecco le finaliste del Concorso Fotografico della 15° edizione del Festival Dantesco, creato in collaborazione con l’Università di Milano

Il 15° Festival Dantesco è iniziato

Nella splendida cornice di San Carlo ai Catinari, è andata in scena la conferenza stampa del 15° Festival Dantesco

Il 15° Festival Dantesco al via: ecco il programma

Il 15° Festival Dantesco è al via: dall’1 aprile si terranno a Roma e online le iniziative che culmineranno il 7 sera al teatro Palladium

“Post it”, riflessioni sulla colpa: un incontro tra Dante e psicoanalisi

A Lugano si sta svolgendo il set di “Post it”, cortometraggio in collaborazione con Clinica Psiche che indaga i temi di Colpa e Giudizio

Valentina Vannicola, la fotografa dell’Inferno

Si può fotografare l’inferno dantesco nei giorni d’oggi? Valentina Vannicola l’ha fatto e ce ne ha parlato a Dante Pop, rubrica del Festival Dantesco.

Marcello Sorgi e la malattia del giornalismo

Al Liceo Giordano Bruno è andato in scena uno stimolante incontro con l’ex direttore di TG1 Marcello Sorgi sul ruolo dell’informazione nella società odierna.

Tre Liriche di Jacopo Neri in scena a Pesaro

Il 9 febbraio al Teatro Rossini di Pesaro andrà in scena lo spettacolo Tre Liriche di Jacopo Neri della compagnia Eat the Catfish, supportato da Xenia.

Buon compleanno Xenia!

2005 – 2025: venti anni di Xenia! Venti anni di teatro, cinema, impresa culturale, festival, mostre, laboratori e formazione

FOTOGRAFARE LA COMMEDIA: il concorso che unisce Dante e giustizia

Il Festival Dantesco è partner del concorso “FOTOGRAFARE LA COMMEDIA” organizzato da La Statale di Milano e l’Associazione degli Italianisti 

Finanziamenti e contributi pubblici ottenuti dal 2019 al 2024, anche in collaborazione con enti pubblici e privati. 

2024 “EduCare insieme” (partner) – Presidenza del Consiglio dei Ministri / 200.000,00 

2024 “Visioni fuori luogo” – Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (partner) MiC e MIM (Roma) / € 97.500,00

2023 “Culture in movimento 2023-2024” (capofila) – Roma Capitale e SIAE / € 64.000,00

2023 “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro” (capofila) – MiC e Roma Capitale / € 54.900,00

2023 “Otto per Mille Chiesa Valdese” (capofila) – Chiesa Valdese / € 12.000,00

2022 “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro” (capofila) – MiC e Roma Capitale / € 85.000,00

2022 “Progetti di rilevanza territoriale” (capofila) – MiC e MIM (PNCIS) / € 105.000,00

2022 “Spettacoli nei Comuni Metropolitani” (capofila) – MiC, Roma (Genazzano) / € 15.000,00

2022 “Spettacoli nei Comuni Metropolitani” (capofila) – MiC, Roma (Cineto Romano) / € 15.000,00

2022 “Visioni fuori luogo” – Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (partner) – MiC e MIM (Piedimonte Matese) / € 75.000,00

2022 “Visioni fuori luogo” – Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (partner) MiC e MIM (Roma) / € 90.000,00

2022 “CinemaScuola Lab” – Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (partner) MiC e MIM (Valmontone) / € 56.000,00

2021 “Vivere all’italiana sul palcoscenico” (capofila) – MAECI e MiC / € 38.500,00

2021 “EduCare” (partner) – Presidenza del Consiglio dei Ministri / € 140.000,00

2021 “Destinazioni turistiche” (partner) – Regione Lazio / € 140.000,00

2021 “Comitato Dante 2021” (capofila) – MiC / € 10.000,00

2021 “Promozione e animazione territoriale” (capofila) – Regione Lazio / € 15.000,00

2021 “Contributi a biblioteche” (partner) – Regione Lazio / € 7.000,00

2020 “Contributi extra FUS” – MiC / € 30.000,00

2020 “Contributo Associazioni di produzione” – Regione Lazio / € 5.500,00

2020 “Visioni fuori luogo” – Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (partner) MiC e MIM (Roma) / € 50.000,00

2020 “Per Chi Crea” (partner) – MiC e SIAE / € 25.000,00

2019 “Visioni fuori luogo” – Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (partner) MiC e MIM (Roma) / € 90.000,00

2019 “Leggere in tutte le forme” (capofila) – Comune e Biblioteche di Roma / € 7.000,00

Curriculum Xenia

Trasparenza