Minerva Web, la Rivista online della Biblioteca “Giovanni Spadolini”, portale ufficiale del Senato della Repubblica Italiana, ha dedicato un lungo articolo alle attività della Biblioteca generalizia del Centro Studi Storici PP. Barnabiti, biblioteca ufficiale del Festival Dantesco.
La Biblioteca generalizia dei Padri Barnabiti è situata nel cuore di Roma all’interno del complesso della Chiesa dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari e rappresenta un punto di riferimento per la cultura e la ricerca. Come si evince dall’articolo: “La Biblioteca custodisce l’intero patrimonio librario, stampato e manoscritto, in dotazione alle case romane dipendenti dall’immediata giurisdizione del Superiore generale e di alcune acquisizioni […]. Il patrimonio librario è di circa 58.000 volumi di cui: 8.500 libri antichi, oltre 700 cinquecentine, 30 incunaboli, 60 titoli di riviste, 320 tesi di laurea, microfilm, documenti fotografici e audiovisivi”.
L’articolo inoltre ha evidenziato il ruolo che la Biblioteca svolge da anni all’interno del Festival Dantesco come ente collaboratore, sostenitore e patrocinatore della rassegna ideata dall’associazione culturale Xenia – che dal 2010 promuove l’incontro fra arti performative e opera dantesca attraverso produzioni teatrali e cinematografiche, mostre, incontri, concorsi, rubriche social, residenze artistiche e presentazioni di libri.
Commenti recenti